email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2009 Selezione Ufficiale

Lo UKFC applaude la selezione britannica a Cannes

di 

Lo UK Film Council (UKFC) ha salutato la selezione di titoli inglesi nel Concorso Ufficiale del Festival di Cannes 2009: Fish Tank [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Andrea Arnold
scheda film
]
di Andrea Arnold, Looking For Eric [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cannes 2009
Ken Loach

intervista: Steve Evets - attore
scheda film
]
di Ken Loach, co-produzione britannico/francese, e Bright Star [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Jane Campion co-produzione britannico/australiana.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

I tre film saranno in corsa per la Palma D’Oro, mentre The Imaginarium of Doctor Parnassus dell'americano (ma naturalizzato inglese) Terry Gilliam sarà presente Fuori Concorso.

Il Direttore generale dello UKFC, John Woodward, ha dichiarato: “Il cinema inglese vola alto. La line-up di Cannes di quest'anno mostra che l'industria britannica produce cinema di classe mondiale, e completa il successo commerciale già riconosciuto dagli Oscar all'inizio dell'anno”.

“Va notato che sia Bright Star di Jane Campion che Fish Tank di Andrea Arnold sono stati finanziati con denaro pubblico. I fondi di Film Council hanno aiutato a sviluppare gli script e a finanziare i film, e BBC ha avuto un ruolo chiave. Questo dimostra quanto sia vitale la partecipazione dei fondi pubblici nella realizzazione di pellicole indipendenti in un clima economico sempre più teso".

“Congratulazioni a Ken Loach, uno dei nostri filmmaker più noti, a Cannes ancora una volta con Looking for Eric, e a Terry Gilliam con The Imaginarium of Doctor Parnassus”.

Lenny Crooks, Responsabile del New Cinema Fund dello UKFC, ha aggiunto: “Andrea Arnold e Jane Campion sono due filmmaker importanti, e la loro selezione quest'anno indica l'incredibile energia e la creatività che caratterizzano il cinema britannico. Questi filmmaker sono la prova che i talenti inglesi di ogni livello brillano quest'anno a Cannes”.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy