email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2009 Quinzaine des Réalisateurs

Nove film europei su 24 e Coppola in apertura

di 

La coproduzione argentino-spagnolo-italiana Tetro di Francis Ford Coppola, il quale ha rifiutato l'invito a partecipare fuori concorso nella Selezione ufficiale, aprirà la 41ma Quinzaine des réalisateurs, che si svolgerà dal 14 al 24 maggio nell'ambito del 62mo Festival di Cannes. Il regista americano è la figura di spicco di una ricca selezione di 24 lungometraggi, annunciata a mezzogiorno a Parigi dal delegato generale Olivier Père, il quale abbandonerà la Quinzaine al termine di questa edizione per prendere le redini del festival di Locarno.

Con nove film, il cinema europeo occupa la pole position dei continenti rappresentati, grazie a cinque produzioni francesi firmate da Alain Guiraudie, Axelle Roppert, Luc Moullet, Riad Sattouf e Hippolyte Girardot (assieme al giapponese Nobuhiro Suwa). Saranno presenti anche il Portogallo con Pedro Costa, il Belgio con Félix von Groeningen, la Bulgaria con Kamen Kalev e l'Austria con il duo Tizza Covi - Rainer Frimmel. Assenti, invece, l'Italia, il Regno Unito, la Germania e la Spagna (già ben rappresentata nella selezione ufficiale e alla Settimana della Critica). Anche il Nordamerica è presente con tre lungometraggi canadesi e quattro produzioni statunitensi, tra cui I Love You Philip Morris con Jim Carrey ed Ewan Mc Gregor. L’Asia porta invece quattro film, tra cui l'ultimo Hong Sangsoo, mentre l'America del Sud presenta due titoli. Il programma è completato da un lungometraggio israeliano.

Lungometraggi:

Apertura: Francis Ford Coppola - Tetro [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(US/AR/ES/IT)
Alain Guiraudie - Le Roi de l'évasion [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(FR)
Axelle Roppert - La famille Wolberg (FR) *
Luc Moullet - La terre de la folie doc (FR)
Riad Sattouf - Les beaux gosses [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(FR) *
Hippolyte Girardot & Nobuhiro Suwa - Yuki et Nina (FR/JP)
Tizza Covi & Rainer Frimmel - La Pivellina (AT)
Félix von Groeningen - De Helaasheid der dingen (BE)
Kamen Kalev - Eastern Plays (BG) *
Pedro Costa - Ne change rien (PT)
Glenn Ficarra & John Requa - I Love You Philip Morris (US/FR) *
Lynn Shelton - Humpday (US)
Benny & Josh Sadie- Get Get Some Rosemary (US)
Cherien Dabis - Amreeka (US) *
Denis Villeneuve - Polytechnique (CA)
Denis Côté – Carcasse (CA)
Xavier Dolan - J’ai tué ma mère (CA) *
Michel Franco - Daniel y Ana (MX) *
Sebastian Lelio - Navidad (CL)
Hong Sangsoo - Like You Know It All (KR)
Tzu-Nyen Ho - Here (SG) *
Chan Fui (Chris) Chong - Karaoke (MY) *
Liu Jia Yin - Oxide II (CH)
Chiusura: Scandar Copti & Yaron Shani- Ajami (Il) *

Proiezione speciale:
Mikhaël Hers - Montparnasse (FR)

Cortometraggi:
Balint Kenyeres - The History of Aviation (HU)
Charlie White - American Minor (US)
Rúnar Runarsson - Anna (DK)
Chema Garcia Ibarra - The Attack of the Robots from Nebula-5 (ES)
João Nicolau - Song Of Love And Health (PT/FR France)
Amiel Courtin-Wilson - Cicada (AU)
Johannes Nyholm - Drömmar Från Skogen (SE)
Yumi Jung - Dust Kid (KR)
Guillaume Leiter - Les Fugitives (FR)
Alessandro Comodin - Jagdfieber (BE)
Andrew Betzer - John Wayne Hated Horses (US)
Maud Alpi - Nice (FR)
Renata Pinheiro - Superbarroco (BR)
Virgil Vernier - Thermidor (FR)

* in corsa per la Caméra d’Or

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy