Bilancio del Vlaams Audiovisueel Fonds: un anno eccezionale
Il Vlaams Audiovisueel Fonds ha presentato il bilancio 2008, segnato dall'eccezionale successo al box-office dei titoli fiamminghi. Il film Loft [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Erik Van Looy ha battuto ogni record attirando 912.000 spettatori (e ha in seguito superato la soglia del milione diventando il maggior successo belga di tutti i tempi).
I film fiamminghi hanno conquistato circa 2 milioni di spettatori, registrando un aumento del 70%. Il cinema fiammingo ha rappresentato nel 2008 il 10% del totale delle entrate in Belgio. Il successo di pubblico è andato di pari passo con il riconoscimento all'estero (Moscow, Belgium [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] è stato presentato a Cannes) e le vendite in numerosi territori. Il tutto anche grazie ai cortometraggi: ricordiamo la selezione di Tanghi Argentini agli Oscar e il Premio della Giuria attribuito a Mompelaar a Clermont-Ferrand.
Il budget del VAF nel 2008 è stato di 13 milioni di euro, di cui 10 200 000 destinati alla creazione. La fiction si è ritagliata la parte del leone con 6.5 milioni in dotazione, mentre il documentario e l'animazione si sono visti attribuire 1.75 milioni ciascuno. 11 lungometraggi maggioritari e 7 minoritari (di cui 4 coprodotti con la parte francofona del paese) hanno ricevuto il sostegno alla produzione.
Nel 2009, il budget del VAF passerà a 16.6 milioni. Un aumento che servirà a far fronte alle tante domande. Il direttore del VAF ha sottolineato gli effetti della crisi finanziaria, molto sentiti a livello di investimenti Tax Shelter: erano di oltre 9 milioni di euro nel 2007, sono calati a 5 milioni nel 2008. Questo calo non si ripercuote tanto sul numero di film sostenuti, quanto sulle somme medie investite.
Nel complesso, il bilancio è dunque positivo e il 2009 si preannuncia fertile, come dimostra la selezione a Cannes di tre film maggioritari fiamminghi: un record. E' atteso anche qualche film evento che dovrebbe attirare il grande pubblico, come Dossier K (seguito di De Zaak Alzheimer [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e il film d'animazione Suske en Wiske.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.