email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2009 Mercato / Francia

Le ambizioni di StudioCanal

di 

Con in vetrina L’armée du crime [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Robert Guédiguian (in selezione ufficiale fuori concorso) e Adieu Gary [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Nassim Amaouche (Settimana della Critica), la squadra di vendite internazionali di StudioCanal diretta da Harold van Lier è decisa a trarre profitto da tutte le risorse del suo variegato listino al Marché du Film del 62mo Festival di Cannes (dal 13 al 24 maggio 2009).

Tra le proiezioni di mercato, StudioCanal  mostrerà per la prima volta i tre thriller britannici che compongono The Red Riding Trilogy (1974 di Julian Jarrold, 1980 di James Marsh e 1983 di Anand Tucker), il dramma sull'alcolismo Le dernier pour la route del francese Philippe Godeau con protagonista François Cluzet, la commedia Quelque chose à te dire di Cécile Telerman (già La faute des mères - in uscita in Francia il 27 maggio), il lungometraggio d'animazione tedesco-italo-francese Friends Forever del duo danese Tony Loeser - Jesper Moller (esce in Germania il 23 luglio e in Francia il 21 ottobre) e il successo francese Coco [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Gad Elmaleh.

Tra i titoli in lavorazione spiccano Around The World in 50 Years del belga Ben Stassen (Fly Me To the Moon [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), attualmente in produzione e già pre-venduto per il Regno Unito e la Germania, così come diversi lungometraggi in post-produzione: Chloe di Atom Egoyan con Julianne Moore e Liam Neeson; la coproduzione franco-belga Oscar et la dame rose di Eric-Emmanuel Schmitt con Michèle Laroque e Max von Sydow; il documentario Baby(ies) di Thomas Balmès e la coproduzione americano-argentina And Soon The Darkness di Marcos Efron. Una line-up molto ricca completata dal film dell'orrore americano Cotton di Daniel Stamm (in pre-produzione) e da Joueuse della francese Caroline Botaro con Sandrine Bonnaire e Kevin Kline (in uscita in Francia il 12 agosto).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy