Produttori dell’Est Europa a TrainEastFilm
di Toma Peiu
Sei associazioni cinematografiche europee, supportate dall’Azione preliminare MEDIA INTERNATIONAL di Unione Europea e Romanian Film Centre, si uniranno per la prima edizione del programma formativo TrainEastFilm.
TrainEast ha l’obiettivo di creare un network forte di produttori cinematografici della regione, facilitare il loro accesso alle opportunità di co-produzione internazionale, aiutarli a scambiare informazioni e stimolare la consapevolezza delle dinamiche dell’industria internazionale.
I partecipanti selezionati beneficeranno di assistenza e di un workshop della durata di una settimana, che si terrà a Tbilisi, in Georgia, a settembre. La formazione è affidata ad esperti europei del settore: la script consultant Clare Downs, gli avvocati Wolfgang Brehm e Diana Butoeru, il rivenditore Esther van Messel, i produttori Guillaume de Seille e Tudor Giurgiu, l’esperta di sviluppo delle capacità Nina Gogoladze ed il produttore Luciano Gloor, Responsabile degli Studi di TrainEastFilm.
TrainEastFilm è aperta a domande di partecipazione da Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldavia, Turchia, Ucraina e tutti i paesi dell’Europa Centrale e Orientale. Le richieste da altri paesi saranno prese in considerazione soltanto se collegate a solidi progetti di co-produzione. La data di scadenza è il 31 maggio 2009.
Il programma è implementato da Romanian Film Sector Association (RFS) e Independent Filmmakers’ Association, ONG trans-nazionale con sede nel Caucaso del Sud (IFA-SC). Tra i partner ci sono anche la moldava AltFilm, la turca Ankara Cinema Association, il Molodist International Film Festival (Ucraina) e il lettone Film Studio Tanka.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.