email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2009 Regno Unito

L’industria inglese pronta allo sbarco

di 

L'industria britannica si prepara per un festival assai ricco con quattro lungometraggi e tre corti in selezione ufficiale, e ben 190 film al Marché, oltre a numerosi eventi in programma.

Il centro nevralgico del cinema inglese a Cannes — lo stand dello UK Film Centre organizzato dallo UK Film Council (UKFC) — resterà aperto da mercoledì 13 fino a sabato 23 maggio, e offrirà un cybercafé, accesso gratuito al wi-fi e numerosi eventi ed attività per i delegati festivalieri e i media. Il British Council gestirà invece un desk informativo.

Tra gli eventi in programma: Stephen Frears in conversazione con il filmmaker emergente Paul King, il produttore Jeremy Thomas (L'ultimo imperatore) che discuterà la sua carriera con il team produttivo composto da Al Clark e Rachel Robey (Unmade Beds [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), e Stewart Till, Direttore generale dello UKFC, che parlerà con Justin Marciano (Revolver Entertainment) sul futuro della distribuzione.

E ancora: Meta Foldager (produttore di Antichrist [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lars von Trier
scheda film
]
di Lars von Trier, in Concorso) parlerà del tema delle telecamere di nuova tecnologia RED One con Stephen Follows (Moving Picture House) e Sean Wheelan (Filmgate), sarà possibile proporre progetti in un pitch con Paul Trijbits (Ruby Films), Peter Carlton (Film4), Jack Arbuthnott (BBC Films), Sally Caplan (Premiere Fund dello UKFC) e Emma Clarke (New Cinema Fund dello UKFC), e John Dick (Programma MEDIA) guiderà un gruppo di intermediari finanziari britannici specializzati in diritti digitali, che parleranno della “terza via” tra distribuzione tradizionale e autonoma.

Tutti questi specialisti saranno inoltre disponibili per dare consigli sulla qualificazione della produzione britannica secondo gli esperti dello UKFC, e per incontri one-to-one con lo UKFC US per girare nel Regno Unito, utilizzare le strutture produttive e accedere agli incentivi fiscali.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy