email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Europa

Osservatorio sull’audiovisivo, record di produzione nel 2008

di 

Secondo uno studio dell'Osservatorio Europeo sull'Audiovisivo, circa 1145 lungometraggi, inclusi documentari, sono stati prodotti nei 27 Stati membri dell'Unione Europea nel 2008 — 112 film più che nel 2007.

L'aumento è in linea con la tendenza che ha visto i dati della produzione europea in crescita costante rispetto al passato, con un solo fermo preliminare nel 2007, e rappresenta il record di tutti i tempi. Il totale 2008 si può dividere in 878 lungometraggi di fiction e 267 documentari. La crescita complessiva è stata guidata in primis dal forte aumento dei documentari, 58 più che nel 2007, e da film di fiction interamente nazionali, passati da 632 a 675 nel 2008. Le co-produzioni internazionali (fiction) sono rimaste pressoché invariate, con un totale di 203 lungometraggi co-prodotti in maggioranza da Stati membri dell'Unione Europea nel 2008.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

L'Osservatorio Europeo sull'Audiovisivo stima inoltre che i film europei hanno raggiunto uno share di mercato previsionale del 28.4% del totale degli spettatori di tutta l'Unione — dato allineato al precedente record del 28.6% del 2007, e ben sopra i livelli degli anni precedenti.

L'enorme successo dei film nazionali in molti mercati ha contribuito inoltre a mantenere lo share di mercato così elevato. Supportate dagli ottimi risultati nel mercato di casa, le produzioni francesi hanno ottenuto uno share totale del 12.6% in tutta Europa, l'8.4% in più rispetto al 2007. Il cinema italiano ha contribuito per il 3.6% al numero totale di spettatori nell'Unione, seguito da quello tedesco (3.5%) e britannico — ad eccezione delle produzioni considerate investimento verso l'interno — (2.2%). Il cinema inglese ha goduto di uno share di mercato eccezionale nel 2007, grazie al successo pan-europeo di Mr Bean's Holiday.

Clicca qui per saperne di più.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy