Festival Darlings, un rivenditore di nuova generazione
di Annika Pham
Thomas Mai, ex responsabile delle vendite di TrustNordisk, ha acquisito i diritti di distribuzione del film olandese Scum di Heinrich Dahms, per la sua compagnia di vendite (di recente creazione) Festival Darlings.
Scum (Schoft) è prodotto da Buzzmedia network, casa di produzione olandese di titoli impegnati nel sociale. Il lungometraggio racconta la violenza casuale tra i giovani di una piccola città. “Mi piace il film, la recitazione è buona e la storia intrigante”, ha dichiarato Mai.
La sua Festival Darlings si pone come punto di incontro diretto tra produttore e consumatore. Obiettivo di Mai è essere il ‘rivenditore di nuova generazione’, e occuparsi di tutti i media, dalla distribuzione di sala a DVD, VOD e COD. “Voglio sfruttare ogni piattaforma esistente, incluse Amazon, YouTube e Facebook, per vendere i film”, ha dichiarato.
Il rivenditore, molto rispettato, ha collaborato a TrustNordisk nell'ultimo decennio, ed è stato alla guida di Katapult Film Sales a Los Angeles. Negli ultimi due anni, come Responsabile dei Nuovi Business per TrustNordisk, ha conosciuto l'instabile natura della distribuzione globale ed il ruolo fondamentale delle nuove piattaforme nello sfruttamento dei diritti cinematografici. “Non credo che la distribuzione tradizionale sia ancora fattibile", ha detto a Cineuropa.
“I distributori, purtroppo, pagano sempre meno. Dieci anni fa un film danese veniva venduto in Francia a 150.000 euro, ora soltanto a 25.000. E questo la dice tutta! I costi della distribuzione di sala sono diventati proibitivi, mentre gli incassi su DVD e TV sono scesi drammaticamente e le spese di promozione salgono. In giro ci sono più prodotti che buyer, ed è ora che i produttori smettano di pensare in termini di paesi e contratti esclusivi, e cercare di capire che questa è la strada verso il futuro”.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.