email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Italia

Schermi di Qualità: 12 milioni i biglietti venduti in 524 sale

di 

Sono oltre dodici milioni i biglietti venduti nelle 524 sale che hanno partecipato alla terza edizione del Progetto Schermi di Qualità, proposto dall’Agis a nome di tutte le categorie dell’esercizio cinematografico, e scelto dalla direzione generale per il Cinema del ministero per i Beni e le Attività culturali come strumento efficace per sostenere la diffusione nelle sale dei film di qualità italiani ed europei.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il progetto, i cui risultati sono stati presentati ieri a Roma alla Casa del Cinema, "è importante per l’esercizio e per tutto il cinema italiano”, ha detto il presidente degli esercenti dell'Anec, Paolo Protti. “E’ meglio da parte dello Stato investire su progetti come Schermi di Qualità piuttosto che sulla produzione di un film italiano”, ha insistito il presidente dei produttori dell’ Anica, Riccardo Tozzi.

Per i film europei sono stati staccati 7.173.944 biglietti (pari al 59%), di cui 4.032.570 (pari al 33%) per film italiani, con una crescita rispetto alla passata edizione. Il dato è ancora più significativo se messo in relazione con il rallentamento della performance complessiva del film italiano di qualità nel primo trimestre del 2009.

I cinque film più visti sono The Millionaire [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Danny Boyle
scheda film
]
, Gomorra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Domenico Procacci
intervista: Jean Labadie
intervista: Matteo Garrone
scheda film
]
, Il Divo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nicola Giuliano
intervista: Paolo Sorrentino
intervista: Philippe Desandre
scheda film
]
, Un giorno perfetto [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e Pranzo di Ferragosto [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy