email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Scandinavia

Chimney Pot, vento di cambiamento

di 

Una delle principali compagnie di post-produzione d'Europa ha consolidato le sue attività in Norvegia, mentre la sua divisione svedese ha aumentato le co-produzioni con l'Europa dell'Est. La scorsa settimana, The Chimney Pot Oslo (TCPO) ha annunciato la fusione con il maggiore studio norvegese, Norsk Filmstudio, per far crescere la sua competitività a livello internazionale.

“L’unione delle nostre capacità ci consente di offrire ai nostri clienti un servizio completo, dalle riprese al film finito, sia per il cinema che per la tv”, ha dichiarato Martin Thorkildsen, amministratore delegato di TCPO, che nel nuovo gruppo (che ha sede a Jar, poco fuori Oslo) sarà produttore creativo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Nel 2008 le due società hanno fatturato nel complesso 75 milioni di corone norvegesi (8.4 milioni di euro) e impiegano attualmente 55 persone. Tra le produzioni recenti di TCPO ci sono Max Manus [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
e North [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rune Denstad Langlo
scheda film
]
.

In Svezia, The Chimney Pot offre una gamma di servizi che vanno dallo scanning al sound design. La compagnia realizza ogni anno circa 1.000 spot pubblicitari e 15 lungometraggi, dei quali 2-4 sono co-produzioni svedesi e 2-3 co-produzioni internazionali.

“L'attività di co-produzione rappresenta una piccola parte del nostro giro d'affari, ma è un buon modo per portare produzioni straniere nei nostri studios”, ha spiegato Fredrik Zander, Responsabile Lungometraggi.

Tra i film svedesi co-prodotti di recente da Chimney Pot Sweden c'è Lasciami entrare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: John Nordling
intervista: Tomas Alfredson
scheda film
]
. Zander, al quale arrivano di continuo proposte da tutto il mondo, ha percepito negli ultimi due anni un forte vento creativo dall'Europa dell'Est, e ha partecipato a Cannes 2008 come co-produttore di Eastern Plays [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kamen Kalev
scheda film
]
del bulgaro Kamen Kalev, in Quinzaine des Réalizateurs. Il film era la prima co-produzione svedese-bulgara di sempre.

Zander sta producendo inoltre un'altra pellicola bulgara, Mission London di Dimitar Mitovski, le cui riprese partiranno a luglio, ed è coinvolto nel polacco Miracle Seller di Jaroslaw Szoda e Boleslaw Pawica.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy