email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LEGISLAZIONE Svezia

Verso l’abolizione della censura cinematografica

di 

Ad un secolo dalla sua introduzione, la censura cinematografica potrebbe essere finalmente abolita in Svezia. Questa è stata una delle raccomandazioni inserite in un rapporto commissionato dal Governo svedese, pubblicato martedì scorso.

La Svezia è stata il primo paese al mondo ad introdurre la censura cinematografica, nel 1911, e una delle ultime democrazie restie ad eliminarla, a differenza dei paesi vicini. Il Consiglio svedese per la censura, lo Statens biografbyrån di Stoccolma, non taglia o proibisce film per adulti sin da Casino di Martin Scorsese del 1995.

Nell'era digitale, dove i film vengono visti in così tante forme diverse, costringere i distributori a presentare i film ad una commissione di censura è apparso obsoleto, e i critici del sistema si sono uniti ormai da molti anni per abolire la censura e segnalare solo i film per minori di 15 anni, come in molti altri paesi.

Le principali raccomandazioni nel nuovo rapporto scritto da Marianne Eliason sono:
- i distributori possono presentare tutti i loro film per la classificazione, e quelli non classificati saranno ristretti solo agli under 15;
- restano in vigore i quattro limiti di età: barntillåten (per tutte le età) 7, 11, 15;
- un nuovo ente sarà creato per la protezione di ragazzi e bambini, che supervisionerà la classificazione per gli under 15.

Le proposte saranno presentate al Governo e poi in Parlamento, ed il nuovo sistema potrebbe entrare in vigore dal 2011.

In Europa, la Francia ha una delle politiche più liberali nei confronti del cinema, mentre l'Irlanda una delle più rigide.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy