Imogène: missione segreta in Scozia per Catherine Frot
Ultimo giorno di riprese domani a Tolosa per la commedia di spionaggio Imogène, primo lungometraggio da registi del duo Alexandre Charlot - Franck Magnier, sceneggiatori di Giù al Nord [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Nel ruolo che dà il titolo al film figura la popolare Catherine Frot (Le crime est notre affaire [+leggi anche:
trailer
scheda film], sugli schermi dal 19 agosto con Les derniers jours du monde [+leggi anche:
trailer
scheda film]) affiancata da Lambert Wilson (Comme les autres), Michel Duchaussoy, Lionel Abelanski, Michel Aumont e Danièle Lebrun.
Adattamento del romanzo Ne vous fâchez pas Imogène di Charles Exbrayat, la sceneggiatura è ambientata a Londra nel maggio 1962. Imogene McCarthery è una scozzese dal carattere molto forte, che ama il whisky, la cornamusa e umiliare l'Ammiraglio di cui è segretaria. In attesa di essere licenziata, si vede affidare un'inaspettata missione segreta: convogliare il progetto di un nuovo rivoluzionario aereo da guerra verso un contatto in Scozia, a Callander, il suo villaggio natale. Ma Imogène ignora quello che la aspetta: una macchinazione più grande di lei, tre agenti bolscevichi senza pietà, ma soprattutto il suo grande amore di gioventù custode di un terribile segreto.
Prodotto da Yves Marmion per UGC YM, Imogène beneficia di un budget di 17 M€, che include 2,55 M€ di sostegno in coproduzione e pre-acquisto di TF1 Films Production. Le dieci settimane di riprese si sono svolte a Parigi (sei settimane, di cui la metà in studio), in Scozia (tre settimane) e a Tolosa, dove 400 figuranti hanno partecipato lunedì scorso alla scena di una partita di rugby ambientata nel 1962 allo stadio di Murrayfield. UGC, che guida le vendite internazionali, si occuperà della distribuzione nelle sale francesi nella primavera 2010.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.