Il Cinema ritrovato a Bologna
Riconosciuto come uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati alla memoria del cinema del passato, Il Cinema Ritrovato (promosso dalla Cineteca di Bologna, da 27 giugno al 4 luglio) richiama cinefili da tutto il mondo: un pubblico appassionato, che anche quest’anno, nonostante i tagli al budget della manifestazione, troverà un programma all’altezza della fama del festival.
L’inaugurazione è affidata a Scarpette rosse di Michael Powell ed Emeric Pressburger, restituito al fiammeggiante Technicolor originale dal recente restauro dell’UCLA (visto a Cannes poche settimane fa). A presentarlo, la vedova di Powell, Thelma Shoonmaker, premio Oscar per il montaggio di tre film di Martin Scorsese.
Il film è anche uno dei titoli di punta del focus dedicato all’evoluzione del colore nella storia del cinema: dai pionieristici effetti cromatici di Méliès, fino ai grandi capolavori di Luchino Visconti (Senso) e Sergio Leone (Giù la testa, e al maestro dello spaghetti-western è dedicata inoltre la serata di chiusura, con l’anteprima mondiale della versione restaurata de Il buono, il brutto e il cattivo).
Il cinema d’oltralpe è protagonista della retrospettiva “La parte di Vichy, il cinema francese sotto l’occupazione”, con film di propaganda e opere (Pontcarral colonel d’empire) che seppero aggirare i diktat dell’invasore.
Tra i cineasti omaggiati, il maestro della commedia americana Frank Capra (di cui si vedrà l’intera, misconosciuta, produzione muta), Henri-George Clouzot (col ritrovamento de L’enfer, film incompiuto con Romy Schneider), e l’italiano Vittorio Cottafavi.
Se il cuore del Cinema Ritrovato sono le visioni, rilevanti sono pure gli appuntamenti teorici. Uno su tutti: il seminario di formazione per esercenti cinematografici “Come le sale cinematografiche possono affrontare il gap generazionale”, promosso da Europa Cinemas e dal progetto Schermi e Lavagne della Cineteca.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.