email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

TECNOLOGIA Svezia

Pirate Bay, vendita milionaria

di 

L'ormai noto sito web di file sharing Pirate Bay è stato venduto alla svedese Global Gaming Factory (GGF) per circa 60 milioni di corone svedesi (5.55 milioni di euro). L'annuncio è stato fatto ieri a Stoccolma dal Direttore generale di GGF Hans Pandeya.

Nell'aprile scorso, i quattro creatori di Pirate Bay — Frederik Neij, Gottrid Svartholm Warg, Carl Lundstrom e Peter Sunde — erano stati giudicati colpevoli di promozione della violazione del copyright, e condannati a un anno di carcere e al pagamento di 30 milioni di corone per i danni alle compagnie musicali e cinematografiche.

A commento della vendita del sito a GGF, Sunde ha detto all'Agenzia AFP: “Sentiamo di non poter andare avanti con Pirate Bay. Siamo in una situazione ferma e non accade nulla, e non abbiamo più né persone né soldi per muovere le cose. La vendita significa far cambiare marcia a Pirate Bay.”

GGF è una compagnia specializzata in internet café e sale per software di gioco, e ha dichiarato di voler utilizzare la visibilità di Pirate Bay (oltre 20 milioni di visitatori e un miliardo di pagine viste al mese) per lanciare nuovi modelli di business come compenso per i content provider e i detentori dei diritti.

“Pirate Bay è tra i 100 siti internet più visti al mondo. Ma per sopravvivere ha bisogno di un nuovo modello di business, che soddisfi i bisogni di tutte le parti coinvolte, content provider, operatori della banda larga, utenti finali e la legge. I creatori e i fornitori dei contenuti hanno bisogno di poter controllare i loro contenuti ed essere pagati, chi condivide i file ha bisogno di tempi di download più rapidi e di qualità migliore”, ha aggiunto Pandeya.

In un contratto a parte, GGF ha acquisito le quote di Swedish Peerialism AB, compagnia di software svedese che sviluppa soluzioni per l'archiviazione di dati basate su tecnologia p2p. Con Pirate Bay e Peerialism, GGF intende rinforzare la sua posizione sul mercato della distribuzione digitale internazionale, nel quale il file sharing rappresenta più della metà dell'attuale traffico globale su internet.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy