email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Roma sceglie la giuria. Muccino affianca il presidente Forman

di 

Milos Forman, il già annunciato presidente della giuria internazionale della quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (15 /23 ottobre), sarà affiancato dall’architetto Gae Aulenti, il regista Gabriele Muccino, l’attrice e presidente dell’Accademia del Cinema tedesco Senta Berger, lo sceneggiatore francese Jean-Loup Dabadie, dell’Accademia di Francia, la scrittrice e regista algerina Assia Djebar, il regista russo Pavel Lungin.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Per la Selezione Ufficiale saranno messi in palio un Marc’Aurelio d’oro per il miglior film e due Marc’Aurelio d’argento per gli interpreti. La giuria per i documentari della sezione “L’Altro Cinema/Extra” curata da Mario Sesti ha come presidente Folco Quilici. Gli altri componenti sono i registi Francesco Conversano, Salvo Cuccia, Giovanna Gagliardo, Gianfranco Pannone, Franco Piavoli e Sherin Salvetti nella sua qualità di Vice Presidente di Fox Channels Italy. I documentari della sezione “L’Altro Cinema/Extra” concorreranno a un Marc’Aurelio d’Argento.

Le giurie che giudicheranno i film della sezione “Alice nella città”, curata da Gianluca Giannelli, saranno due, una composta da 29 ragazzi dagli 8 ai 13 anni e l’altra composta da 35 ragazzi dai 14 ai 18 anni scelti sul territorio nazionale anche attraverso il ciclo di appuntamenti “Aspettando il festival” che ha fatto tappa nelle scuole da Milano a Bari. I film di questa sezione riceveranno due premi Marc’Aurelio d’argento “Alice nella città” da attribuirsi dalle due giurie a seconda dell’età dei votanti.

Anche quest’anno, ci sarà un Marc’Aurelio d’oro del pubblico votato da tutti gli spettatori che parteciperanno alle proiezioni dei film della Selezione Ufficiale a cui verrà assegnato un contributo di 40.000 euro. Al Marc’Aurelio d’argento per il miglior documentario sarà invece assegnata la somma di 10.000 euro e così rispettivamente ai due premi della sezione “Alice nella città”.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy