email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Italia

Fandango: "La Rai censura il trailer di Videocrazy"

di 

La Rai ha rifiutato la messa in onda sulle sue reti del trailer di Videocracy [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, che racconta la nascita e l'evoluzione delle televisioni di proprietà dell'attuale premier Silvio Berlusconi. Il film di Erik Gandini sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia alla Settimana della Critica e uscirà nelle sale a settembre (leggi la news) .

Domenico Procacci della Fandango, distributore della pellicola, ha reso noto che uno dei motivi del divieto è l'"inequivocabile messaggio politico di critica al governo". Per Procacci, "Ci sono stati film assai più duri nei confronti di Berlusconi come Viva Zapatero o Il Caimano [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
, che però hanno avuto i loro spot sulle reti Rai. Mi pare chiaro che in Rai Videocracy è visto come un attacco a Berlusconi. In realtà è il racconto di come il nostro paese sia cambiato in questi ultimi trent'anni e del ruolo delle tv commerciali nel cambiamento. Quello che Nanni Moretti definisce "la creazione di un sistema di disvalori".

Rifiuto anche da parte di Mediaset. "Ci hanno detto - spiega Procacci - che secondo loro film e trailer sono un attacco al sistema della tv commerciale, quindi non ritenevano opportuno mandarlo in onda proprio sulle reti Mediaset".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy