Omaggio a Clemens Klopfenstein a Monaco
Il Filmmuseum di Monaco dedica un'importante retrospettiva al regista svizzero Clemens Klopfenstein. Dal 17 settembre al 9 dicembre, saranno presentati al pubblico tedesco 18 film di questo eccentrico cineasta dall'umore corrosivo.
Autore indipendente per eccellenza, Clemens Klopfenstein è estraneo al cinema commerciale ed è esponente di una scrittura cinematografica libera, volta alla fantasia e all'ironia. Nato sulle rive del lago di Bienne nel 1944, Klopfenstein ha lavorato negli anni '60 come cameraman per Markus P. Nester e Markus Imhoof, realizzando i suoi primi cortometraggi in 8 e 16 mm. Oggi vive in Italia.
Il programma comprende il film poliziesco Die Fabrikanten (1974), co-diretto con Urs Aebersold, Das Schweigen der Männer (1996), vincitore del Premio del Cinema Svizzero 1998, La predica agli uccelli o l'urlo dei frati (2005) e WerAngstWolf (2000), viaggio in bus attraverso l'Umbria di un gruppo di attori minacciati da un lupo e da una videocamera onnipresente.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.