email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

I film italiani da Venezia a Toronto

di 

Dopo il buon esordio in sala del Grande Sogno [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Michele Placido (terzo posto al box office con un incasso di poco superiore a 1 milione di euro nel primo week end e una media a copia di 3.300 euro, su circa 400 schermi), tocca ora agli altri italiani in concorso alla Mostra di Venezia.

Baarìa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Giuseppe Tornatore, disdegnato dalla giuria veneziana guidata da Ang Lee (il quale ha detto però di aver apprezzato il film del premio Oscar), ha avuto un’accoglienza trionfale al Festival di Toronto in una "special presentation". L’ufficio stampa del produttore Medusa parla di dieci minuti di applausi e un vero e proprio assedio del regista e dei protagonisti Francesco Scianna e Margareth Madè da parte di spettatori e fotografi. Intanto Summit Entertainment sta concludendo la vendita del film in tutte le regioni del mondo.

A Toronto domani è di scena nella sezione Discovery un altro film italiano in concorso a Venezia, La doppia ora [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Giuseppe Capotondi
scheda film
]
dell’esordiente Giuseppe Capotondi, premiato al Lido con l’Arca cinema giovani come miglior film italiano, il premio Pasinetti a Filippo Timi e la Coppa Volpi come miglior attrice a Ksenia Rappoport. La pellicola uscirà nelle sale italiane il prossimo 9 ottobre distribuito da Medusa.

Nella prestigiosa vetrina canadese è passato lunedì anche il La prima linea [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc & Jean-Pierre Dardenne
intervista: Renato De Maria
scheda film
]
, il controverso film di Renato De Maria sulla storia dell’ex terrorista Sergio Segio. Positivo l’impatto con il pubblico, secondo il produttore Andrea Occhipinti.

Dopo la première al Toronto Film Festival, l’uscita italiana de La prima linea è fissata per il 27 novembre.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy