email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Regno Unito

BFI, una stagione per celebrare la caduta del Muro

di 

Il British Film Institute (BFI) Southbank ha programmato una stagione in tre parti da ottobre a dicembre per raccontare l’identità europea, con particolare enfasi sul 20° anniversario della caduta del Muro di Berlino.

Towards a New Europe: The Writing on the Wall (Verso una nuova Europa: la scrittura sul Muro) si apre con Germania Anno Zero di Roberto Rossellini (1947), girato in location nella Berlino occupata. E ancora, il thriller di spionaggio di Carol Reed Il terzo uomo (1953), Born in ’45 di Jürgen Böttcher (1966), ambientato a Berlino Est e vietato in passato, Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders (1987), ambientato a Berlino Ovest, e i saggi di Jean-Luc Godard e Jurgen Bottcher sull’unificazione, ovvero Allemagne 90 neuf zéro (1991) e The Wall (1990).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Tra i film proiettati ci sono poi After the Fall di Frauke Sandig ed Eric Black (1999), Berlin — Schönhauser Corner di Gerhard Klein, Good Bye Lenin! [+leggi anche:
trailer
intervista: Wolfgang Becker
scheda film
]
di Wolfgang Becker (2003), Memory of Berlin di John Burgan (1998), No Place To Go di Oskar Roehler (1999), This is My Life — Marieluise of Golzow di Barbara e Winfried Junge (1996) e Wrapped Reichstag di Wolfram e Jörg Daniel Hissen (1996).

La stagione prosegue a novembre con le proiezioni speciali per il ricordare il 20° anniversario della caduta del Muro, e dedica un intero mese all’evoluzione dell’Europa dal 1989.

A novembre sarà inoltre celebrata l’opera di Michael Haneke con tutti i suoi film più importanti, e lo studioso ed esperto di cinema tedesco Thomas Elsaesser affronterà i temi del regista.

A dicembre, la terza parte della stagione racconterà come l’Europa è stata narrata dai filmmaker come simbolo e metafora.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy