Anticipo sugli incassi per quattro autrici di opere prime
Sessione autunnale tutta al femminile per il secondo collegio dell'anticipo sugli incassi del Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC), che ha selezionato quattro sceneggiature di opere prime dirette da altrettante registe: tre progetti di finzione (Paradis perdu di Eve Deboise, La terre outragée di Michale Boganim, Shanghai-Belleville di Show-Chun Lee) e un documentario (Les petites mères di Anca Hirte).
Sceneggiatrice esperta (ha lavorato per Rithy Panh, Christophe Blanc e Maria de Medeiros), Eve Deboise si cimenterà nel suo primo lungometraggio da regista, Paradis perdu, su sceneggiatura scritta in collaborazione con Nadine Lamari e con la consulenza di Anne-Louise Trividic. Guidato da Blue Monday Productions, il film sarà centrato su padre e figlia che vivono e lavorano in un isolato vivaio del sud della Francia. La madre è scappata da un anno, e non è la prima volta. Un giovane operaio stagionale, clandestino, fa scoprire alla ragazza la possibilità di un'altra vita, ma si ritrova coinvolto, suo malgrado, in una problematica storia familiare. Un giorno, infatti, la madre torna e trova un marito arrabbiato e geloso.
Prodotto da Laetitia Gonzalez per Les Films du Poisson, La terre outragée dell'israelo-francese Michale Boganim è ambientato nel 1986, a Prypiat, città vicina a Chernobyl. Qualche giorno prima della catastrofe, il matrimonio di Piotr e Anya viene brutalmente interrotto da un incendio alla centrale...
Co-firmata dalla taiwanese d’origine Show-Chun Lee e da Pierre Chosson, la sceneggiatura di Shanghai-Belleville (che sarà prodotto da Juliette Grandmont per Clandestine Films) è già stata selezionata agli Ateliers d’Angers e all'università estiva Emergence. Il film segue il destino di un gruppo di cinesi che vive clandestinamente nel quartiere parigino di Belleville, un "Eldorado" dove tutti sperano di trovare una vita migliore. Una tematica che il regista ha già esplorato in passato in diversi documentari.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.