Splendori e miserie made in Europe
E' ricca l'offerta europea questa settimana sugli schermi tedeschi, a partire da tre produzioni locali in programmazione da ieri: la commedia drammatica 3 Star Red di Olaf Kaiser, in cui le riprese di un film sulla RDT risveglia in un figurante vecchi traumi (produzione e distribuzione: Hoferichter & Jacobs), il dramma prodotto dalla Scuola di cinema Konrad Wolf di Potsdam-Babelsberg Weltstadt [+leggi anche:
trailer
scheda film], in cui il giovane regista Christian Klandt descrive le 24 ore della vita di una borgata precedenti un atto criminale (distr. X Verleih) e il documentario Seelenvögel di Thomas Riedelsheimer, che segue tre bambini affetti da leucemia (prod. Filmpunkt; distr. Piffl).
Anche due interessanti coproduzioni tedesco-nordiche figurano nel programma. Farbfilm propone Der Besucher del finlandese Jukka-Pekka Valkeapää (Finlandia/Germania/Estonia), che racconta come la vita di una madre e di suo figlio che vivono in una provincia isolata della Finlandia del XX secolo venga sconvolta dall'arrivo di un "visitatore" ferito che porta notizie del padre. Universum distribuisce invece il film d'animazione tedesco-danese-irlandese-finlandese Niko & The Way to the Stars [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Kari Juusonen e Michael Hegner, prima tappa di una lunga tournée europea.
Infine, il pubblico tedesco potrà scoprire il delizioso Looking For Eric [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cannes 2009
Ken Loach
intervista: Steve Evets - attore
scheda film] di Ken Loach. Questo titolo, che ha incantato il pubblico durante la competizione cannense, è distribuito in Germania da Delphi, mentre Neue Visionen lancia l'apprezzata produzione ispano-peruviana vincitrice quest'anno dell'Orso d'oro a Berlino, Fausta [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Claudia Llosa.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.