email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Ungheria

Run to Ground: nella spirale della vendetta

di 

Dov'è il confine tra il diventare un eroe e trasformarsi in una bestia feroce? Come si innesca la spirale della vendetta e della violenza? Quali sono le molteplici conseguenze di un unico atto? Sono queste le domande alle quali cerca di rispondere il thriller Run to Ground (Utoler) di Zsombor Dyga, regista di 34 anni già notato per Teso (2003) e Kesz cirkusz! (2005). In lavorazione dal 2 novembre e fino a metà dicembre a Miskolc, il film è interpretato da Eszter Ónodi (Shooting Star 2004), Andy Hefler, Kata Bartsch, Heinz Trixner e Zoltán Seress.

Scritta da Balázs Lovas, la sceneggiatura racconta tre tragedie che a prima vista sembrano svolgersi parallelamente ai giorni nostri in una città dell'Europa centrale. Una madre (Eszter Ónodi) sospetta un professore di karate di abusare sessualmente di un amico di suo figlio e si reca al domicilio del professore per vedere se il bambino di sette anni vi è realmente segregato. Dal canto suo, un medico di guardia (Andy Hefler) riconosce in un paziente gravemente ferito l'uomo che ha ucciso suo figlio anni addietro. Approfitta della situazione per vendicarsi, ma in preda a dilemmi morali, si lascia scappare l'uomo e si lancia al suo inseguimento. Infine, una pattinatrice di velocità a fine carriera (Kata Bartsch) subisce il ricatto di un ex poliziotto (Heinz Trixner), vedovo di una donna la cui morte è stata provocata da lei. Le tre storie sono legate fra loro e non hanno in realtà la stessa dimensione temporale, ma svelano una matrice comune di vendetta e violenza.

Prodotto da Peter Miklos Toth per Europa Film, Run to Ground beneficia di un budget di circa 1,2 M€, che include un sostegno della Hungarian Motion Picture Public Foundation (MMKA). Le vendite internazionali sono ancora in trattative.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy