email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

RASSEGNE Italia / Irlanda

A Roma la 3a edizione di IrishFilmFesta

Un'occasione imperdibile per chi ama il cinema iralndese: la terza edizione di IRISHFILMFESTA è in programma dal 27 al 29 novembre 2009, nuovamente alla Casa del Cinema di Roma. Fra le pellicole di quest’anno: Eden, esordio nel lungometraggio di Declan Recks, dove una storia apparentemente banale - la crisi di un matrimonio - è messa in scena con grande accuratezza visiva; Kings (con Colm Meaney), che racconta – in lingua gaelica - l’esperienza della generazione di irlandesi, oggi cinquantenni, emigrati in Inghilterra negli anni Settanta; Isolation, che rivisita il genere horror ambientandolo in una piccola azienda agricola, con protagonista John Lynch; Kisses, un piccolo film-rivelazione che segue la fuga di due giovanissimi per le strade della Dublino notturna; Hunger, di Steve McQueen, film vincitore della Camera d’Or al festival di Cannes 2008, che eleva la tragedia di Bobby Sands a dolorosa opera d’arte.

Anteprime assolute per The Eclipse, un dramma soprannaturale intenso e sorprendente, scritto da Conor McPherson, e interpretato da Ciarán Hinds; e per Eamon, esordio della regista Margaret Corkery premiato con l’Independent Camera Award al festival di Karlovy-Vary 2009.

Lo scorso anno IRISHFILMFESTA - nato nel 2007 con l’intento di promuovere la cinematografia irlandese in Italia - ha presentato alcuni documentari di assoluto valore artistico, mentre questa volta nella selezione saranno presenti le miniserie tv, a conferma di quanto anche in Irlanda la fiction televisiva abbia fatto un notevolissimo salto di qualità. In programma episodi di due delle serie di maggior successo della RTÉ: Prosperity e Pure Mule. Infine, IRISHFILMFESTA accoglierà a Roma un’attrice di grande prestigio internazionale: Eileen Walsh, protagonista sia di Eden che di Pure Mule, ma che il pubblico italiano ricorderà soprattutto in Magdalene (The Magdalene Sisters) di Peter Mullan) film vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia 2002.

Gli altri ospiti già confermati sono il regista Declan Recks, lo sceneggiatore Eugene O’Brien, e Barry Monahan, docente di storia del cinema dell’Università di Cork.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy