email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Stati Uniti / Lituania

Il cinema lituano per la prima volta al MoMA

di 

Il prestigioso Museum of Modern Art (MoMA) di New York ospiterà dal 4 al 13 dicembre la prima retrospettiva dedicata al cinema lituano, dall’indipendenza dall’Unione Sovietica, all’inizio degli anni ’90, fino ad oggi.

“I filmmaker lituani, liberi dall’ideologia e nonostante le limitate infrastrutture, hanno realizzato molte opere interessanti che esplorano il tema dell’identità, sia personale che nazionale, in modi originali, appassionati e provocanti”, hanno dichiarato i curatori del settore cinema del MoMA.

Il programma sarà aperto e chiuso dalla proiezione di Children from Hotel America di Raimundas Banionis (1990), su un gruppo di ragazzi che ascoltano la proibita musica occidentale e cercano di creare una propria Woodstock. Il grande Sarunas Bartas ha due film in programma: Three Days, nominato agli EFA nel 1992, ed il dramma del 1997 The House, co-prodotto con Francia e Portogallo.

Tra i registi lituani noti all’estero e celebrati nella rassegna ci sono Arunas Matelis, premiato col riconoscimento al Miglior Documentarista dalla Directors Guild of America nel 2006 per Before Flying Back to Earth, e Jonas Mekas, di stanza a New York, che ha avuto un ruolo attivo nella promozione e nella conservazione del cinema come forma d’arte negli Stati Uniti. I newyorkesi saranno invitati a vedere il suo film di 5 ore Lithuania and the Collapse of the USSR (2008).

Due registi promettenti propongono in anteprima al MoMA le loro opere recenti: Kristina Buozyte (The Collectress [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
) e Gytis Luksas, il cui Vortex è il candidato lituano all’Oscar al Miglior Film in Lingua Straniera.

Il programma lituano è stato realizzato dal Curatore del Dipartimento Cinema del MoMA Laurence Kardish, insieme al Tinklai International Short Film Festival in Lituania.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy