email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Regno Unito

UKFC, nuovi schemi di finanziamento

di 

Per contrastare le minacce della recessione e la riduzione degli incassi (pari a 25 milioni di sterline), causata dalle Olimpiadi 2012, lo UK Film Council (UKFC) intende unificare i Fondi Premier, New Cinema e Development in un singolo Fondo di Produzione da 15 milioni di euro.

Il Fondo, che sarà effettivo dopo tre mesi di consultazione pubblica, sarà focalizzato su filmmaker esordienti o alle prese con la loro opera seconda, e sarà gestito da quattro “custodi creativi” dello UKFC. Sarà creato inoltre un Fondo per l’Innovazione da 5 milioni di sterline, per promuovere nuovi modelli di business e assicurare il successo della transizione del cinema britannico ad un’era interamente digitale.

Tim Bevan,Presidente dello UKFC, ha dichiarato: “Il supporto che lo UKFC ha dato alla cultura e all’industria cinematografica negli ultimi dieci anni è stato enorme, ma stiamo attualmente operando in un contesto totalmente differente, e dobbiamo adattarci per venire incontro alle necessità di una nuova generazione di pubblico e autori. Farlo, in un momento nel quale lo UKFC deve riuscire a risparmiare 25 milioni di sterline in tre anni, è la vera sfida.

Al momento è però più importante che mai assicurare il maggiore investimento possibile alla produzione, all’eccellenza creativa e culturale, e a sostenere il cinema britannico nel passaggio all’era digitale — ed è esattamente quello che vogliamo fare”.

Il Direttore generale dello UKFC, John Woodward, ha aggiunto: “Oltre al processo di consultazione, stiamo cercando di tagliare i nostri costi operativi del 20% per dare più denaro alle attività cinematografiche. Nei prossimi tre mesi apriremo le consultazioni con gli operatori di tutti i settori del cinema, per ascoltare i loro punti di vista sulle nostre proposte e dare le giuste priorità per l'aprile 2010. Fino ad allora, c’è, come al solito, molto da fare”.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy