email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Regno Unito

Gandhi torna in India per costruire il Taj Mahal

di 

L’attore inglese Sir Ben Kingsley, reso famoso dal suo ritratto di Gandhi nel biopic di Richard Attenborough, premiato con l’Oscar, torna in India per Taj, film da 15-18 milioni di sterline nel quale sarà Shah Jahan, imperatore Mughal del XVII secolo.

Shah Jahan regnò su gran parte del subcontinente indiano tra il 1628 ed il 1658. La morte per parto dell’amata moglie Mumtaz Mahal lo spinse a far costruire, tra il 1632 e il 1654, il Taj Mahal, monumento funebre della donna. Nel 1658, l’imperatore fu deposto dal figlio Aurangzeb e posto in arresto nella sua casa — dove visse gli ultimi anni con la consolazione della vista sul mausoleo — fino alla sua morte, avvenuta nel 1666.

L’attrice indiana Aishwarya Rai Bachchan (La pantera rosa 2) sarà Mumtaz Mahal e la moglie di Kingsley, la brasiliana Daniela Lavender, la prima sposa dell’imperatore, Kandahari Begum. Kingsley produrrà anche il film per la sua SBK Pictures, ed è in cerca di investitori locali. Il drammaturgo e scrittore britannico David Ashton è l’autore della sceneggiatura, ma non è ancora stato ufficializzato il nome del regista. La produzione partirà nell’autunno 2010.

Kingsley ha dichiarato: “Data la mia passione per l’India ed il Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo, mi sono chiesto ‘perché’ e ‘come’ quest’urlo di dolore in marmo bianco, indelebile monumento alla passione e all’amore, sia stato realizzato. Come l’edificio sia stato ideato, questo vogliamo raccontare”.

Molte versioni della storia del Taj Mahal sono state girate per il cinema, e la più recente è Taj Mahal: An Eternal Love Story di Akbar Khan (2005). Il regista indiano Bharat Bala ha iniziato le riprese della versione cinematografica in formato IMAX, con Rai Bachchan nel ruolo di Mumtaz Mahal, ma il progetto non è ancora stato completato.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy