email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Francia

Arthur e la vendetta di Maltazard irrompe in 920 sale

di 

Record da battere: 6,4 milioni di entrate in Francia e 10,3 milioni nel resto del mondo registrati da Arthur e il popolo dei Minimei [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(uscito a fine 2006), primo capitolo della trilogia d'animazione diretta da Luc Besson. Prodotto per 63,2 M€ di budget, il secondo episodio Arthur e la vendetta di Maltazard [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, lanciato oggi in ben 920 copie dal suo produttore EuropaCorp, si presenta come l'asso pigliatutto di questo mercoledì, tra le 16 novità in arrivo sugli schermi.

Con immagini ed effetti speciali firmati BUF ("un'équipe all'avanguardia nella tecnologia, che non ha niente da invidiare alle società americane", secondo Luc Besson), Arthur e la vendetta di Maltazard si caratterizza per una maggiore interazione tra il "live" e il 3D. "Ero stato forse un po' troppo prudente in termini di regia nel primo Arthur: stavolta non mi sono fatto mancare nulla!", sottolinea il regista che farà uscire il terzo capitolo della saga (Arthur e la guerra dei due mondi) a fine 2010. Nel frattempo, Besson presenterà il suo nuovo lungometraggio di finzione, Les aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec (articolo).

All'ombra di questo colosso, i critici sostengono in particolar modo questa settimana Dogtooth [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yorgos Lanthimos
scheda film
]
del greco Yorgos Lanthimos (MK2 Diffusion in 12 copie) e due produzioni francesi: La Famille Wolberg [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Axelle Ropert (intervista video), apprezzato all'ultima Quinzaine des réalisateurs cannense (articolo) e distribuito da Pyramide in 48 copie, e il thriller politico La Sainte Victoire [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(articolo) di François Favrat con Clovis Cornillac, Christian Clavier e Sami Bouajila (Mars Distribution - 200 copie).

Da segnalare l'arrivo sugli schermi di altri quattro lungometraggi nazionali che tenteranno di farsi largo tra sette novità americane: La Folle histoire d'amour de Simon Eskenazy [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Jean-Jacques Zilbermann con Antoine de Caunes, Elsa Zylberstein e Mehdi Dehbi (distribuzione Bac Films), Bazar [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Patricia Plattner con Bernadette Lafont, Lou Doillon e Pio Marmai (Alfama Films), Sommeil blanc [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Jean-Paul Guyon con Hélène de Fougerolles, Laurent Lucas e Marc Barbé (Zelig Films Distribution - 15 copie) e Lettre à la prison di Marc Scialom (Shellac). Infine, Solaris Distribution distribuisce il documentario italo-francese Teheran senza autorizzazione di Sepideh.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy