Contributo statale a Garrel, Monteleone, Patierno, Piva, Radford
La commissione della direzione generale per il Cinema ha riconosciuto l’interesse culturale con relativo contributo a 17 film e 9 corti. Altri 9 film hanno chiesto ed ottenuto il solo riconoscimento dell' interesse culturale senza contributo economico. Tra questi ci sono le ultime opere di Alessandro D'Alatri, Ferzan Ozpetek, John Turturro.
Riconosciuto l'interesse culturale con relativo contributo alle seguenti opere prime e seconde:
Con rabbia e con sapere di Demetrio Casile, 300 mila euro;
Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio, 200 mila euro;
Bici, canguri e grigliate di Giacomo Faenza, 100 mila euro;
La madre di Angelo Maresca, 500 mila euro;
Adhd - Il codice dell'anima di Stella Savino, 200 mila euro;
L'arte della felicità di Alessandro Rak, 200 mila euro;
La città invisibile di Giuseppe Tandoi, 200 mila euro.
La canzone per te di Herbert Simone Paragnani ha chiesto e ottenuto il solo interesse culturale. La conferma dell’interesse culturale con un contributo di 500 mila euro è subordinata all’adempimento di specifiche condizioni stabilite dalla commissione per Nord Sud Ovest Est<:i> di Jan Nichelini, L'isola dell'angelo caduto di Carlo Lucarelli e Cavalli di Michele Rho.
La commissione ha riconosciuto di interesse culturale con relativo contributo i lungometraggi:
La montagna di Vicente Ferraz, 400 mila euro;
Ruggine di Daniele Gaglianone, 1 milione di euro;
Tatankascatenato di Giuseppe Gagliardi, 1.400.000 euro;
Ho visto gli angeli di Philippe Garrel, 300 mila euro;
Faccia d'angelo di Oliver Hirschbiegel, 700 mila euro;
Fuoco amico di Enzo Monteleone, 1 milione di euro;
Cose dell'altro mondo di Francesco Patierno, 1.300.000 euro;
Alessio oltre il fiume di Alessandro Piva, 800 mila euro;
Michel Petrucciani Corpo ed anima di Michael Radford, 300 mila euro;
Genitori e figli agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi, 1.100.000 euro.
Hanno richiesto e ottenuto il solo riconoscimento dell’interesse culturale: C'è chi dice no di Giovanni Battista Avellino; Sul mare di Alessandro D'Alatri; La donna della mia vita di Luca Lucini; Benvenuti al Sud di Luca Miniero; Mine vaganti di Ferzan Ozpetek; Winx Club 2 di Iginio Straffi; Neapolitan Songs di John Turturro.
Per La versione di Barney di Richard Lewis e Natale a Beverly Hills di Neri Parenti, il solo riconoscimento dell’interesse culturale deve essere confermato.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.