Un buon anno per il cinema di casa
Quello appena passato è stato un anno eccellente per il cinema nei Paesi Bassi, con un record di 27.2 milioni di biglietti venduti per le proiezioni regolari, e un aumento del 15.2% rispetto al 2008. Grazie ad una maggiorazione del costo dei biglietti, gli incassi ai botteghini sono cresciuti del 21%.
I prodotti locali sono stati favoriti, anche in termini assoluti, con un 17.4%, virtualmente immutato, ed un totale di 4.73 milioni di biglietti venduti (4.2 milioni nel 2008).
Il film più visto dell’anno è stato Harry Potter e il Principe Mezzosangue [+leggi anche:
trailer
scheda film] di David Yates, co-produzione inglese-statunitense che ha ottenuto 1.3 milioni di spettatori, seguito dal film d’animazione statunitense L’era glaciale 3 con 1.1 milioni.
Il primo film olandese è in terza posizione: l’hit dei botteghini A Woman Goes to the Doctor, uscito a fine novembre e ancora nelle sale, che ha venduto 923.000 biglietti nel 2009 e supererà presto il milione. Il film è in quinta posizione ai botteghini attuali con un totale di oltre 7 milioni di euro.
L’unico altro titolo locale in Top10 è il film storico-catastrofico The Storm [+leggi anche:
trailer
scheda film], nono con 4.6 milioni di euro. Se, però, la classifica fosse stilata solo in base agli spettatori, la pellicola sarebbe quinta con 726.000 biglietti venduti.
I quattro maggiori festival olandesi hanno attirato 710.000 visitatori nel 2009, e solo l’International Film Festival Rotterdam ha registrato un lieve calo (da 355.000 nel 2008 a 341.000 presenti nel 2009), mentre l’International Documentary Festival Amsterdam, il Netherlands Film Festival e Film by the Sea mostrano un lieve aumento.
I film distribuiti attraverso canali regolari sono stati 334 in totale, il 45% dei quali è rappresentato da titoli statunitensi, il 33% europei (esclusi i Paesi Bassi), e il 10.4% locali (incluse co-produzioni). I film statunitensi hanno conquistato il 70% del totale dei botteghini, e i film europei non-olandesi il 12.3%.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.