Casa del Cinema: 10 incontri con gli interpreti del cinema italiano
Lunedi 1 febbraio prende il via alla Casa del Cinema di Roma la 3a edizione della rassegna “Professione attore/attrice” che, con cadenza settimanale, salvo qualche eccezione festiva, propone fino alla fine di aprile, dieci incontri con altrettanti interpreti, protagonisti dei più interessanti film apparsi nelle più recenti stagioni. Scopo dell’iniziativa è quella di approfondire la conoscenza con i volti del nostro cinema, nella consapevolezza che proprio la ricchezza e la professionalità delle nuove generazioni di interpreti rappresentano uno dei punti di forza dell'industria audiovisiva.
Da quando il cinema italiano ha iniziato a guardare con più attenzione alle scuole per selezionare i nuovi volti a cui affidarsi, e da quando sono caduti assurdi steccati fra palcoscenico, televisione e grande schermo si è immediatamente scoperto che, contrariamente ad un abusato luogo comune, non mancano affatto interpreti validi e che il nostro parco attori e attrici, forse, non è mai stato così ricco come oggi.
Con “Professione: attore/attrice”, la Casa del Cinema intende richiamare l’attenzione sul fenomeno e raccontare una serie di storie professionali, invitando l’ospite di turno a ripercorrere la propria carriera artistica, svelare segreti e progetti, desideri e speranze. Ogni volta l’incontro con il pubblico, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, diretto e coordinato da Franco Montini e durante il quale anche gli spettatori potranno porre direttamente delle domande, sarà preceduto alle 16 dalla proiezione di un film, scelto direttamente dall’ospite di turno fra quelli interpretati.
Il cartellone della rassegna, composto da cinque incontri al maschile ed altrettanti al femminile, è quanto mai prestigioso e così articolato:
Lunedì 1febbraio: Elio Germano; film scelto Sangue-La morte non esiste di Libero De Rienzo
Lunedì 8 febbraio: Margherita Buy; film scelto Lo spazio bianco di Francesca Comencini
Lunedì 15 febbraio: Isabella Ferrari; film scelto Amatemi di Renato De Maria
Lunedì 22 febbraio: Jasmine Trinca; film scelto Il grande sogno di Michele Placido
Lunedì 1 marzo: Emilio Solfrizzi; film scelto Piede di Dio di Luigi Sardiello
Lunedì 8 marzo: Luca Argentero; film scelto Solo un padre di Luca Lucini
Lunedi 22 marzo: Michele Riondino; film scelto Il passato è una terra straniera” di Daniele Vicari
Lunedì 12 aprile: Anita Caprioli; film scelto Non pensarci di Gianni Zanasi
Lunedì 19 aprile: Claudia Gerini; film scelto Diverso da chi? di Umberto Carteni
Lunedì 26 aprile: Alessio Boni; film scelto Arrivederci amore ciao di Michele Soavi
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.