email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Locarno, premio alla carriera ad Alain Tanner

di 

Il Pardo d'onore del 63mo Festival di Locarno (4-14 agosto) sarà assegnato ad Alain Tanner, regista svizzero autore di opere come Charles mort ou vif (Pardo d'oro nel 1969) e La salamandra (1971).

Ottant'anni e da sempre fedele alla sua città natale, Ginevra, Alain Tanner ha firmato una ventina di film di finzione e numerosi documentari, fino al suo ultimo film, Paul s’en va (2004). Gli si deve Jonas che avrà vent'anni nel 2000 (1976), il film svizzero più visto nel mondo, con due milioni di entrate nel primo anno di programmazione e tuttora in qualche sala; e poi Gli anni luce (1981) – Gran Premio della giuria a Cannes – Dans la ville blanche (1983), Une flamme dans mon cœur (1987) e Fourbi (1996). A Locarno, Alain Tanner terrà una Masterclass.

Marco Solari, presidente del Festival di Locarno, ha inoltre annunciato che la manifestazione diretta da Olivier Père sarà più "glamour", con la presenza di personalità la cui opera si inscrive nella storia del cinema.

Il programma ideato da Martina Malacrida, nuova responsabile della sezione Open Doors, è dedicato alle cinematografie dell'Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan e Turkmenistan).

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy