Ovazioni al Sundance per Enterrado di Cortés
Una delle più grandi sorprese dell'edizione da poco terminata del Festival di Sundance è stato indubbiamente il secondo lavoro di Rodrigo Cortés, Enterrado, attesissimo da pubblico e addetti ai lavori. Code di sei ore sotto la neve, rivendita di biglietti a dieci volte il prezzo originario, ovazioni al termine di ogni proiezione e consenso unanime della critica certificano l'ottima accoglienza riservata a questa produzione spagnola, i cui diritti sono stati acquisiti ipso facto da Lionsgate per il mercato statunitense. Buoni affari in vista, quindi, per la sua società di vendite internazionali, la francese Kinology, a pochi giorni dall'apertura dell'European Film Market della Berlinale.
Cortés firma con Enterrado un claustrofobico tour de force cinematografico sotto forma di thriller. Claustrofobico nel vero senso della parola, giacché tutto il film si svolge in tempo reale all'interno di un feretro in cui si trova rinchiuso (e sotterrato) il protagonista, Paul Conroy (interpretato dal canadese Ryan Reynolds), contractor civile in Iraq, cui restano solo 90 minuti prima che l'ossigeno si esaurisca.
Questo giovane regista gallego, 36 anni, non è nuovo agli elogi della stampa internazionale, visto che alcuni mesi fa è stato segnalato dalla prestigiosa rivista Variety come uno dei "dieci registi da tenere d'occhio". E la sua opera prima, Concursante [+leggi anche:
trailer
scheda film], è stata lodata all'unanimità dalla critica e ha ricevuto, tra gli altri, il premio della critica del Festival di Malaga, anche se poi l'esito al box office è stato modesto.
Enterrado, girato in inglese lo scorso agosto a Barcellona (leggi la news), è prodotto da Adrián Guerra per Versus Entertainment, in coproduzione con gli statunitensi di The Safran Company e Dark Trick Films. Nessun distributore spagnolo ne ha finora acquisito i diritti, ma sono aperte trattative con diverse compagnie, secondo quanto affermato dalla sua casa di produzione.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.