email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2010 EFM / Francia

Serban, Gansel e Satrapi per Celluloid Dreams

di 

La società parigina di vendite internazionali Celluloid Dreams sbarca con grande motivazione all'European Film Market della Berlinale, con due titoli della sua line-up in corsa per l'Orso d'Oro: Apart Together del cinese Wang Quan An (vincitore a Berlino nel 2007) che aprirà questa sera la competizione ufficiale, e la coproduzione romeno-svedese If I Want To Whistle, I Whistle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, opera prima di Florin Serban che entrerà in lizza sabato.

La struttura diretta da Hengameh Panahi punta a fare buoni affari anche con We Are the Night di Denis Gansel (The Wave [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), film di vampiri interpretato da Nina Hoss e che sarà distribuito in Germania a settembre da Constantin.

Saranno inoltre inaugurate le pre-vendite di Waiting for Azrael del duo Marjane Satrapi - Vincent Paronnaud (Persepolis [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marc-Antoine Robert
intervista: Marjane Satrapi, Vincent P…
scheda film
]
), prodotto da Celluloid Dreams. Adattamento in carne e ossa del fumetto Pollo alle prugne, il film, le cui riprese cominceranno l'estate prossima con un cast in corso di definizione, racconterà la storia di un musicista che vuole morire perché sua moglie ha rotto il suo tar (sorta di liuto iraniano). Ma questo dispiacere ne nasconde un altro, più segreto: quello dell'amore mancato per la donna della sua vita che rincontra per caso.

Da notare la presenza nella line-up anche del documentario francese Crazy Horse di Frederick Wiseman (in post-produzione) e del progetto You will never know why di Jean-Pierre Limosin con Eric Caravaca e Fabrice Luchini.

Al Panorama, Celluloid Dreams punterà inoltre sul documentario americano Bank City di Celine Danhier e, nel programma Berlinale Special, sul film collettivo messicano Revolución (che conta tra i suoi dieci registi Fernando Eimbcke, Gael García Bernal e Carlos Reygadas). E tra le proiezioni di mercato saranno mostrati il film australiano Mao’s Dancer di Bruce Beresford, la coproduzione d'animazione 3D The Dolphin di Sergio Bambaren (Germania/Italia/Perù) e Jack Goes Boating dell'americano Philip Seymour Hoffman.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy