Diario dal Berlinale Talent Campus - Giorno 4
Berlino 18/02/2010 - L'ultima giornata del Berlinale Talent Campus ci ha riservato un evento piuttosto fuori dalla norma: un'escursione/workshop alla Theaterkunst, la maggiore fornitrice di costumi per il cinema in Germania che, attiva dal 1907, ha "vestito" i personaggi di un gran numero di film tedeschi ed internazionali - da Metropolis ai film di Wilder, Rohmer, Herzog...la lista è lunga!
L'attività per i talents selezionati (costumisti, ma anche addetti alla produzione in generale) consisteva nel frugare tra gli oltre 250.000 capi del reparto uniformi (la collezione completa consiste di più di 10 milioni di pezzi!) per tentare di ricreare, con l'aiuto di supporti bibliografici e fotografici, gli abbigliamenti dei protagonisti di Inglourious Basterds [+leggi anche:
trailer
scheda film], l'ultimo Tarantino, girato in buona parte negli studi di Babelsberg.
Lasciati i talents intenti alla loro difficile mansione, quelli della Theaterkunst ci hanno fatto da cicerone, guidandoci attraverso immensi stanzoni stipati di vertiginosi accumuli di divise, sottane, corazze, cappelli, accessori, ordinati e catalogati per epoche e nazioni...inutile dire che ogni indumento racchiudeva una storia e che si sarebbe potuti rimanere ore ed ore a tempestare di domande la nostra preparatissima guida.
Al ritorno dal nostro giro abbiamo infine assistito alla presentazione dei costumi ricreati: i ragazzi hanno giustificato le loro scelte e tentato di decostruire il discorso, estetico e funzionale, racchiuso nei costumi del film. Si è parlato dei complessi simboli gerarchici nelle divise SS; di come esaltare le caratteristiche di un personaggio attraverso i suoi abiti, pur stando entro certi limiti filologici; di come gestire sangue, esplosioni, fango ecc. nella produzione dei costumi. Solo un paio di volte ci siamo lasciati distrarre da queste eloquenti spiegazioni, giusto il tempo di riguardare alla nostra destra e assicurarci che fosse proprio lui, lì a portata di mano: il consunto costume di Francisco Manoel da Silva, indossato da Klaus Kinski in Cobra Verde di Werner Herzog!
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.