La valigia sul letto ovvero l'arte di arrangiarsi a Napoli
Cosa non si fa per l'arte: specie se è quella, tipicamente italiana, "di arrangiarsi". Lo sa bene Achille ( Eduardo Tartaglia), che per campare compila i moduli all'anagrafe di Napoli: da un giorno all'altro perde casa e lavoro, trovandosi in piena crisi economica e sull'orlo dello sfacelo sentimentale con la bella Brigida ( Veronica Mazza ). Ma niente paura: basta fingersi il cugino di un "pentito" ( Biagio Izzo ), per aver diritto al programma di protezione, puntando a rifarsi una vita.
Opera terza di Tartaglia, capocomico napoletano di buon successo sui palcoscenici campani, La valigia sul letto legge in chiave di commedia (di stampo e ritmo teatrali) alcune piaghe della società. Per un po' i protagonisti vivono persino in una galleria del sottosuolo: "Nelle viscere di un centro lacerato", spiega il regista, "un elemento che potrebbe prestarsi a letture simboliche su cui il film però non vuole insistere".
Napoli, dunque, è la grande protagonista, e non stupisce leggere il nome Elvio Porta (già autore con Nanni Loy di Mi manda Picone ) alla sceneggiatura, che fa i conti anche con la camorra: "Dei miei film", continua Tartaglia, "è il primo che affronta direttamente la città, che fa i conti con la realtà nel solco della commedia all'italiana, che ha dimostrato che la commedia altro non è che una tragedia vista da un'altra prospettiva".
Naturale che Medusa Film, che distribuisce il film dal 12 marzo in circa 150 copie, punti molto sulla Campania (dove il precedente Ci sta un francese, un inglese e un napoletano [+leggi anche:
trailer
scheda film] fu un successo, con 850mila euro d'incasso) e più in generale sul centro-sud.
Prodotto dalla Mitar Group di Eduardo senior e Alessandro Tartaglia, La valigia sul letto ha un budget di 1,3mln di euro, coperti per metà dal contributo del MiBAC, che ha riconosciuto al film l'interesse culturale nazionale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.