Il governo federale conferma il suo investimento nella cultura
Il commissario del governo federale per la Cultura e i Media (Bundesbeauftragter der Bundesregierung für Kultur und Medien, BKM), Bernd Neumann, potrà contare nel 2010 su un budget di 1200 milioni di euro: un aumento del 2% circa rispetto all'anno precedente. In tal modo, non solo si potranno mantenere i programmi già esistenti (come i fondi di aiuto al cinema DFFF), ma ne verranno anche introdotti di nuovi.
Per quanto riguarda il cinema, quattro milioni di euro saranno destinati alla digitalizzazione delle sale. Per questo, sarà necessario riavviare il dialogo interrotto tra il BKM, la FFA (Istituto Tedesco di Finanziamento Cinematografico) e gli esercenti, al fine di trovare un accordo sul modello da adottare e il calendario da seguire.
Nonostante la tendenza alla riduzione della spesa pubblica in Germania, la commissione del bilancio del Bundestag (parlamento tedesco) non solo ha ratificato la proposta del governo federale di coalizione liberal-conservatrice, presieduto da Angela Merkel, di mantenere la partita destinata alla cultura, ma l'ha anche aumentata leggermente. Il ministro Neumann ha ringraziato il parlamento per questa decisione che, specialmente in tempi di crisi economica, mostra che "le spese nella cultura non sono sovvenzioni, ma investimenti per il futuro".
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.