email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

Sei opere prime in gestazione a Emergence

di 

I registi selezionati alla 12ma sessione di Emergence, scelti da una giuria presieduta da Laurent Cantet, sono al lavoro da lunedì scorso e fino al 16 aprile nell'Essonne. In programma, le riprese di alcune sequenze delle loro opere prime.

Pierre Pinaud (vincitore del César 2009 del miglior corto) lavora su On air (Estrella Productions), centrato su una celebre e odiosa conduttrice radio che cerca sua madre, che non ha mai conosciuto, mischiandosi in incognito tra i membri di una famiglia della banlieue.

Augustine di Alice Winocour esplora la relazione tra il professor Charcot, medico che studia l'isteria, e una giovane cameriera internata a Parigi nel 1885 (produzione Dharamsala).

Chiens errants di Vincent Mariette racconta le disavventure di due fratelli e della loro sorellastra riuniti in occasione della morte del loro genitore e alla ricerca di un certo gruzzolo che il padre avrebbe nascosto (Kazak Productions).

Ronan Le Page girerà La veuve et l'orphelin (co-firmato da Philippe Lasry), che segue una madre celibe pronta a tutto per ottenere una borsa di studio per suo figlio in una delle scuole più prestigiose di Parigi, persino a farsi passare per vedova.

Friends from France di Anne Weil e Philippe Kotlarski racconta le peripezie di un duo che fa entrare illegalmente nell'URSS del 1982 libri in ebraico, portachiavi, cioccolato e farmaci (produzione Les Films du Poisson).

Infine, Teona e Thierry Grenade preparano Dzma - Frère, che si svolge nel caos di Tbilisi subito dopo l'indipendenza. Un adolescente di 16 anni tenta di diventare come i suoi idoli: Tony Montana e Vito Corleone. Ma deve impedire a suo fratello minore, piccolo genio del pianoforte, di seguire il suo esempio.

Tra i progetti passati di recente per Emergence, usciranno prossimamente nelle sale Les mains libres di Brigitte Sy, Un poison violent di Katell Quillévéré, Jimmy Rivière di Teddy Lussi-Modeste, Ma compagne de nuit di Isabelle Brocard, Pauline et François di Renaud Fély e Memories corner di Audrey Fouché.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy