Pirateria, la proposta di blocco dei siti è legge
Il controverso Digital Economy Bill è divenuto legge dopo la sua approvazione da parte della Camera dei Comuni, con una maggioranza di 142 voti, ed il superamento della Camera dei Lord.
Secondo quanto prescritto dal Bill, l’organo di regolamentazione dei media Ofcom potrà bloccare i siti web sospettati di pirateria, e gli Internet Provider (ISP) dovranno sospendere gli account di chi violerà ripetutamente la prescrizione al download dopo un processo di ammonimenti, noto come ‘l’approccio a tre livelli’. Ofcom avrà anche il diritto di multare gli ISP fino a 250.000 sterline se non perseguiranno i colpevoli.
I possessori dei copyright potranno ora procedere con una ingiunzione legale per ottenere nomi e indirizzi di chi reitererà il reato, e perseguirli individualmente per furto di copyright.
Il Segretario alla Cultura Ben Bradshaw ha dichiarato: “Le nostre industrie creative soffrono di una emorragie di centinaia di milioni di sterline l’anno causata dal file-sharing illegale. Non è un’attività senza danni e senza vittime: priva i nostri musicisti, scrittori, registi e altri artisti di mezzi di sostentamento, e se non facciamo qualcosa diventerà una minaccia seria al settore creativo e al ruolo britannico in tale settore”.
Il documento era sotto il fuoco incrociato a causa della rapidissima votazione al Parlamento a poche settimane dalle elezioni del 6 maggio. Il gigante di internet Google si è fortemente opposto, sottolineando la scorrettezza della modalità di valutazione precedenti alla trasformazione in legge.
Un portavoce di Google aveva dichiarato: “Crediamo totalmente nell’importanza del copyright, ma il blocco attraverso ingiunzione legale crea il forte rischio che un contenuto legale venga bloccato per errore, o che si abusi del sistema”.
Il Bill, infatti, scoraggerà difficilmente i pirati, che continueranno a scaricare criptando le loro attività su internet.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.