58,6 milioni di entrate nel primo trimestre
Ottimo inizio d'anno per la frequentazione delle sale francesi, con 58,6 milioni di spettatori nei primi tre mesi del 2010, ossia il 12,5 % in più rispetto allo stesso periodo del 2009: è quanto emerge dalle stime pubblicate dal Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC). Questo primo trimestre, che segna il secondo miglior inizio d'anno degli ultimi trent'anni (dietro i 61,75 milioni del 2008 e davanti i 57,03 milioni del 2001) ha visto la frequentazione aumentare di mese in mese rispetto all'anno precedente, con marzo che ha chiuso a + 4,3 % per 18,51 milioni di entrate.
Ma il dinamismo del mercato ha beneficiato soprattutto alla produzione americana, che ha captato il 54,8 % delle entrate, contro il 34,1 % dei film francesi e l'11,1 % dei lungometraggi di altre nazionalità.
Al box-office attuale, Heartbreakers [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Pascal Chaumeil continua ad andare bene e totalizza 2,57 milioni di entrate in quasi quattro settimane di programmazione. Anche La Rafle [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Roselyne Bosch ha conquistato oltre 2,5 milioni di spettatori in cinque settimane, mentre L'immortel [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Richard Berry si attesta sulle 925 000 entrate in tre settimane. Da segnalare anche il buon percorso di Tout ce qui brille [+leggi anche:
trailer
scheda film] del duo Géraldine Nakache - Hervé Mimran, che ha registrato 860 000 entrate in quasi tre settimane, senza dimenticare, per quanto riguarda il cinema europeo non nazionale, Soul Kitchen [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] del tedesco Fatih Akin, che ha superato la soglia delle 200 000 entrate in quattro settimane.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.