Il Pact punta alla sostenibilità dell'industria del cinema
Il Pact, sindacato dei produttori indipendenti britannici, ha annunciato una proposta di finanziamento pubblico alla produzione cinematografica del Regno Unito, che mira a fare di quello del cinema un settore sostenibile che non senta il bisogno di ulteriore denaro pubblico.
Queste le linee principali:
- la totalità dell'indennizzo del pubblico investimento deve andare a vantaggio della compagnia di produzione, e il 70% di questi fondi messi da parte per futuri progetti e produzioni attraverso il sistema del Film Depository Receipt (FDR);
- il sistema FDR prevede che il 70% delle somme di denaro indennizzate a favore della compagnia di produzione vadano in un conto di garanzia fruttifero accessibile solo dalla medesima e utilizzabile per film futuri;
- la totalità del credito fiscale deve essere trattato come investimento di quote di capitale del produttore e questa somma deve entrare quindi a fare parte del conto di indennizzo;
- supportare la proposta del Comitato alla Comunicazione della Camera dei Lord per alzare il livello dello sgravio fiscale dal 20 al 30% per i film inglesi con un budget di meno di 5 milioni di sterline;
- Mettere insieme un nuovo sistema di accordi e con nuove condizioni, come la riduzione a cinque anni del periodo di licenza di trasmissione, e una clausola che preveda che i diritti tornino di proprietà del produttore se il broadcaster non li usa;
- entità pubbliche che garantiscano documenti legali pro forma per risparmiare tempo e denaro.
L'amministratore delegato della Pact John McVay ha detto: “Tutto questo non significa solo cercare altri fondi, ma usare gli elementi che già abbiamo a disposizione per creare una crescita armonica, fondata sul concetto di riuscita più che su quello di sussidio. Per troppo tempo la sostenibilità del settore della produzione cinematografica è rimasto un obiettivo inafferrabile ma cruciale, e che noi crediamo fattibile se ai produttori viene data l'opportunità di essere partecipe del successo di un film”.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.