email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Germania

L'FFA pubblica le cifre sulla frequentazione delle sale

di 

Come ogni anno, l'Istituto del Cinema Tedesco (FFA) ha pubblicato un rapporto sulla frequentazione delle sale cinematografiche nel 2009, con l'ausilio della società di indagini di mercato GfK (Gesellschaft für Konsumforschung). Le statistiche forniscono cifre preoccupanti sul graduale invecchiamento dei frequentatori delle sale cinematografiche, sempre meno attraenti per il pubblico giovanile, al contrario di ciò che accadeva anche solo dieci anni fa.

Il 2009 è stato uno degli anni migliori per il cinema in Germania, con un numero di entrate che non si registrava dal 2001 e un'inversione della tendenza al ribasso della frequentazione delle sale, con un incremento del 13% rispetto all'anno precedente. Allo stesso modo, è stato un grande anno per il cinema tedesco, con una quota di mercato del 27,4%.

Nonostante ciò, alcune cifre invitano alla riflessione. Ad esempio, mentre i prezzi dell'home video sono calati negli ultimi anni e quelli delle sale sono aumentati leggermente, le rispettive quote di mercato sono rimaste invariate intorno al 65% e al 35%.

Dall'inizio di questo secolo, si nota inoltre un'evoluzione nella divisione degli spettatori per fasce d'età: la fascia predominante nel 2000 (quella tra i 20 e i 29 anni) componeva il 40% degli spettatori, mentre oggi rappresenta solo il 26%, mantenendosi tuttavia preponderante. L'unica fascia d'età che ha conosciuto un sensibile aumento in suddetto periodo è quella degli over 60, passando dal 3 al 9% del totale degli spettatori.

Altre informazioni che emergono da questo rapporto è che le donne vanno sempre più al cinema rispetto agli uomini, che gli over 60 scelgono per lo più il cinema nazionale e i monosala, mentre gli studenti e le persone di mezza età frequentano in particolar modo i multisala.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy