I paesi dell’Europa sud-orientale insieme in un unico stand
Otto paesi dall’Europa sud-orientale uniranno le loro forze al Marché di Cannes 2010. Dopo l’iniziativa del Regional Forum del Sarajevo Film Festival, lo scorso anno, Albania, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Macedonia, Slovenia e Serbia proporranno i loro prodotti al resto della comunità cinematografica attraverso lo stand del Padiglione Regionale dell’Europa sud-orientale.
Per la prima volta, Albania, Cipro e Macedonia saranno presenti al Marché. La speranza è che la cooperazione tra paesi di grande esperienza cinematografica ed emergenti dalle idee fresche possa migliorare la promozione dei film da tutta la regione, e consentire ai partecipanti di beneficiare dell’alto profilo e dalle risorse comuni.
“L’obiettivo di questa joint venture è di creare un palcoscenico attraente per i nostri filmmaker, per presentare il loro lavoro al prestigioso Festival di Cannes e al Marché. Riteniamo che la cooperazione tra i nostri paesi possa spingere la promozione dei film della regione. Il vero potere del Padiglione dell’Europa sud-orientale è una comune piattaforma promozionale, che celebra la varietà delle nostre culture in modo dinamico, con ottime prospettive future”, ha dichiarato Ivana Ivisic del Croatian Audiovisual Centre.
Il più vecchio padiglione congiunto a Cannes è quello di Scandinavian Films, che promuove film di Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Islanda dal 1978. Nel 2000, Estonia, Lettonia e Lituania hanno creato lo stand Baltic Films, mentre Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia sono rappresentate dal Padiglione dell’Europa Centrale dal 2006.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.