email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Italia

Trailers FilmFest in the World a Cannes

Dopo la presenza al Festival del cinema di Berlino, il Trailers FilmFest in the World sbarca al Festival di Cannes con eventi che si svolgeranno dal 14 al 16, nello spazio di Cinecittà Luce dell’Italian Pavilion Villaggio Internazionale. Un nuovo appuntamento con la sezione itinerante del Trailers FilmFest organizzata da Buonitalia Spa, società voluta dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per la promozione e valorizzazione dell’agroalimentare made in Italy, e l’Associazione culturale Seven, nata con l’obiettivo di far conoscere il legame forte e significativo che esiste tra il cinema italiano e il cibo.

Anche nell’edizione del Festival di Cannes il Trailes FilmFest in the World proporrà degustazioni giornaliere che vogliono essere anche omaggi ai film italiani degli ultimi anni per gustare i nuovi sapori del cinema di casa nostra: da Baaria a Mine Vaganti, da Io sono l’amore a Focaccia Blues.

Un assaggio di autentiche emozioni è una piccola antologia di trailer di film, abbinata a piccole degustazioni, attraverso cui il Trailers Film Fest in the World vuole raccontare come il cinema italiano ha saputo raccontare il rapporto che il nostro popolo, dal secondo conflitto ai giorni nostri, ha avuto con il cibo.

La rassegna proporrà anche un omaggio a Miro Grisanti, un vero artigiano del trailer. Dal 1960 ad oggi ha realizzati più di mille trailer cinematografici, lavorando per i più grandi registi italiani da Federico Fellini a Sergio Leone, da Luchino Visconti a Pier Paolo Pasolini, da Mario Monicelli a Luigi Comencini. Il 16 Maggio si terrà la cena di gala del Trailers FilmFest in the World. Le specialità che verranno servite alla cena di gala sono tratte dal libro di Laura Delli Colli 'Il Gusto del cinema'.

Tra i partner della tappa di Cannes: Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Buonitalia Spa, Cinecittà Luce, Fondazione Federico Fellini, Adriana Chiesa Enterprises, Borgo Fontale, il fotografo Ennio Calice. Direttore artistico della manifestazione Stefania Bianchi.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy