email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Luciano Barisone nuovo direttore di Visions du Réel

di 

L’attuale direttore del Festival dei Popoli (Firenze, Italia), Luciano Barisone, succederà a Jean Perret alla testa di Visions du Réel - Festival del cinema documentario di Nyon a luglio. Appassionato di cinema, Barisone ha insegnato letteratura e storia prima di dedicarsi alla critica cinematografica e di creare il Festival di Alba.

Spettatore assiduo di Visions du Réel, apprezza in particolar modo il crocevia di scoperte e di scambi creato dal suo predecessore: "Mi piace molto la sua programmazione e questa idea di luogo della parola mi ha ispirato sia per Alba che per Firenze. Nyon è una città delle stesse dimensioni di Alba, un ambiente molto gradevole, propizio agli incontri e alla libertà di conversare".

Luciano Barisone, per il quale il cinema documentario è appassionante e più che informativo – "sintesi per immagini di un'evocazione" – apprezza il cinema documentario svizzero. Vi distingue tre tendenze: "Un cinema detto 'militante', portatore di uno sguardo politico sulle classi sociali e sul ruolo dell'amministrazione (Alain Tanner, Alexander J. Seiler, Richard Dindo, Jean-Stéphane Bron e altri); un cinema di viaggiatori sulla scia di uno scrittore come Nicolas Bouvier (Christian Frei, Ulrike Koch, Richard Dindo, ecc.); e un cinema visionario (Wolfgang Panzer, Peter Liechti, Hans-Ulrich Schlumpf, Reni Mertens e Walter Marti)".

Poiché un festival ha il compito di mostrare film e di contribuire al contempo all'emergenza di nuovi talenti, Barisone auspica di rompere con la tradizione dei pitch faccia a faccia, al fine di offrire condizioni propizie alla scoperta di sguardi nuovi.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy