email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Estonia

Il Baltic Event va a Mosca

di 

Il meeting place per l’industria del 32° Moscow International Film Festival (17-26 giugno), Business Square (MIFF BS), collabora per la prima volta con il Baltic Event per promuovere e stimolare le attività di co-produzione tra Russia, Ucraina e Paesi baltici e scandinavi.

L’iniziativa Baltic Event for East, supportata da Media International e lanciata al Baltic Event 2009 di Tallinn, ha invitato quattro progetti ucraini e russi insieme ai principali rappresentati dell’industria. E ora è il turno di Mosca di dare benvenuto ad una delegazione di 18 professionisti baltici e nordici, che discuteranno potenziali partnership e presenteranno quattro film selezionati per il Moscow Co-production Forum (18-20 giugno), che si terrà nel corso del Festival.

Due progetti arrivano dalla Finlandia: la commedia da 1.5 milioni di euro Ordinary Capitalist di Pekka Lehto ed il thriller fantasy da 2 milioni di euro The White Reindeer (remake di un classico finlandese), diretto da Peter Lindholm e prodotto da Pauli Pentti (Pet Films). L’Estonia propone Erna’s Journey, diretto da Valentin Kmik per il produttore Reet Sockmann, mentre la Lettonia è rappresentata da Siberian Triangle, ultimo film dell’affermato regista di Black & White, Boris Frumin.

Domani, un panel di professionisti baltici e nordici parlerà delle ultime regole di co-produzione nei paesi d’origine, e della propria esperienza di lavoro con partner russi.

Gli speaker principali sono: Riina Sildos, produttore estone e Amministratore delegato del Baltic Event, Marge Liiske, Responsabile dell’Estonian Film Foundation, Petri Kemppinen, Responsabile della Produzione al Finnish Film Foundation, Gunnar Carlsson, produttore esecutivo presso il canale pubblico svedese SVT, il produttore danese Bo Erhardt (Nimbus Film) ed il produttore finlandese Ilkka Matila (Matila Röhr Productions), già coinvolto in quattro co-produzioni con la Russia, negli ultimi anni, che racconterà il making of di Georg Ots, co-prodotto con Estonia e Russia.

“È naturale che Russia, Scandinavia e Paesi baltici cerchino di co-produrre di più. Il nostro obiettivo è creare una nuova tendenza”, ha dichiarato Anna Katchko, Direttore artistico del MIFF BS e rappresentante EAVE a Mosca.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy