email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

BFI, invito ad adottare un “film di Hitchcock”

di 

Il British Film Institute (BFI), che ospita la più grande collezione d’archivio mondiale di cinema e TV, ha chiesto al pubblico di adottare i film di Alfred Hitchcock bisognosi di restauro urgente.

BFI Archive ha dichiarato che nove film muti del maestro inglese “sono tra i più importanti della storia del cinema britannico. Ma dopo vari decenni hanno urgente bisogno di restauro”.

Il BFI ha aggiunto che una donazione da 5000 sterline porterebbe al donatore la citazione sulla pellicola, poiché 100.000 sterline bastano a restaurare un film intero. Sono comunque benvenute anche le piccole donazioni a partire da 25 sterline, sufficienti a restaurare 50 cm di pellicola.

I film in attesa di restauro sono Il giardino del piacere (1925), Il pensionante (1926), Vinci per me! (1927), Il declino (1927), Virtù facile (1927), La moglie del fattore (1927), Tabarin di lusso (1928), L’isola del peccato (1929) e Ricatto (1929).

Il BFI ha inoltre lanciato una ricerca di 75 film perduti. A guidare la lista c’è L’aquila della montagna (1926) di Hitchcock, seguito da A Study In Scarlet di George Pearson (1914), prima apparizione in una produzione inglese di Sherlock Holmes.

Il patron del BFI Simon Hessel, che ha supportato il restauro di Underground di Anthony Asquith, ha dichiarato: “Prima del restauro, Underground era in pessimo stato, con graffi e solarizzazione per tutta la pellicola e quel meraviglioso inseguimento finale, che adoro, quasi distrutto. I curatori hanno lavorato fotogramma per fotogramma e nei mesi in cui il progetto andava avanti ho potuto vedere le clip e notare la trasformazione”.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy