Quattro film spagnoli in corsa per la Conchiglia d'Oro
Come ogni anno, cominciano ad arrivare, con il contagocce, notizie sui partecipanti alla Sezione ufficiale del concorso del Festival del Cinema di San Sebastian, che quest'anno celebrerà la sua edizione numero 58 dal 17 al 25 settembre. Le prime ad essere annunciate sono quattro produzioni spagnole in lizza per la prestigiosa Conchiglia d'Oro.
I quattro titoli, tutti prodotti da compagnie catalane, sono Aita di José María de Orbe, Elisa K di Judith Colell e Jordi Cadena, Pa negre di Agustí Villaronga e El Gran Vázquez di Oscar Aibar. Una selezione di opere del cinema d'autore più rigoroso, al limite dello sperimentale, in cui l'unica sorpresa è la presenza del film di Aibar, che punta a un considerevole impatto sul pubblico.
Aita è una produzione del Re Mida del cinema d'autore più sperimentale, Lluís Miñarro, che quest'anno ha conquistato, attraverso la sua società Eddie Saeta, il Globo di Cristallo di Karlovy Vary con La mosquitera (leggi la news) e la Palma d'Oro con Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives [+leggi anche:
trailer
scheda film] (che ha prodotto in parte minoritaria - leggi la news). Questa nuova produzione, secondo lungometraggio diretto da De Orbe, uno dei registi spagnoli più originali, è una storia al contempo intima e collettiva che si svolge in una vecchia casa disabitata.
Dal canto suo, Elisa K, produzione di Oberon Cinematografica, è la prima pellicola diretta in modo congiunto da Judith Colell (autrice di 53 días de invierno - 2006) e Jordi Cadena (Els papers d'Aspern - 1991). Basato sul romanzo "Elisa Kiseljak" di Lolita Bosch, si tratta di un dramma che ha come protagonista una giovane donna cui torna il ricordo di un fatto accaduto quattordici anni prima.
Villaronga presenterà Pa negre, dramma prodotto da Massa d'Or e TVC a partire da un romanzo del catalano Emili Teixidor e che si svolge nel mondo rurale della Spagna degli anni '40. E' la terza volta che il regista di Maiorca partecipa alla manifestazione basca, dove ha presentato Tras el cristal (1986) e Aro Tolbukhin (2002).
Infine, El Gran Vázquez, quarto lungometraggio di Aibar, è una produzione di Distinto Films, Castafiore Films e Tornasol Films (la società di Gerardo Herrero che quest'anno si è aggiudicata l'Oscar del miglior film straniero con Il segreto dei suoi occhi [+leggi anche:
trailer
making of
Intervista Juan José Campanella [IT]
Intervista Ricardo Darín [IT]
Intervista Soledad Villemin [IT]
scheda film] - leggi la news), ispirato alla vita del disegnatore Vázquez. Il cast è capeggiato dal poliedrico Santiago Segura (che in questi giorni sta anche girando il quarto episodio della popolare saga Torrente).
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.