email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LOCARNO 2010 Concorso / Belgio-Polonia

Madre coraggio nelle steppe sovietiche

di 

Ispirato alla storia vera della nonna della regista, deportata in Siberia, Beyond the Steppes della belga Vanja d’Alcantara– visto in concorso a (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Al suo primo lungometraggio, la regista preferisce invece ripiegare su una strada meno complessa: così, dopo l’idillio familiare dei primi minuti, ecco che i soldati dell’Armata Rossa irrompono in casa di Nina (Agnieszka Grochowska, Shooting Star nel 2007, qui “madre coraggio” dolce e tenace), giovane donna sposata a un ufficiale dell’esercito polacco. È il 1939, la Russia ha invaso il Paese, lei è sola col suo bambino di pochi mesi. “Si vesta”, le urlano con il fucile spianato, poi via verso le steppe dell’Asia centrale, deportata in un sovchoz sovietico insieme al neonato.

Seguono i lavori forzati, l’incertezza sulle sorti del marito, gli aguzzini della polizia politica, la solidarietà femminile, la dissenteria del piccolo, i salti mortali per evitare il peggio, un viaggio della speranza nell’ospedale più vicino in cerca di medicine (“Ma qui chi si ammala deve sperare di morire presto”, le dice un’infermiera). Intorno a lei, i paesaggi maestosi (fotografati da Ruben Impens) del Kazakistan; dentro, l’attrazione per un bel nomade a cavallo che le dimostrerà che non tutto, in quella terra di confine e di confino, le è ostile.

Ingredienti non nuovi, riscattati dalla bella prova della protagonista: poi un finale inatteso, col ricongiungimento della coppia (come accadde nella realtà ai nonni dell’autrice), lontano tanto dalla Polonia quanto dalle steppe. Tempo di ricominciare una nuova vita, di riannodare i ricordi. Il film si aprirebbe a orizzonti meno visti: peccato che sia già finito.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy