UMedia punta su Dharma Guns di F.J. Ossang
Selezionato nella sezione Orizzonti della 67ma Mostra di Venezia (dall'1 all'11 settembre 2010), la coproduzione franco-portoghese Dharma Guns, che segna il ritorno del regista cult F.J. Ossang, è il punto di forza della line-up della società di vendite internazionali Umedia.
Quarto lungometraggio di F.J. Ossang dopo Le trésor des Iles Chiennes (1991) e L'affaire des Divisions Morituri (1985), entrambi proiettati alla Quinzaine des réalisateurs cannense, e Docteur Chance (1998 - in concorso a Locarno con Joe Strummer nel cast), Dharma Guns è interpretato dal britannico Guy Mc Knight, i francesi Elvire e Lionel Tua, e il portoghese Diogo Doria.
Scritta dal regista (anche esponente della scena musicale punk con il gruppo MKB Fraction Provisoire), la sceneggiatura di Dharma Guns comincia con una sequanza di sci nautico dall'esito fatale per Délie, fidanzata di Stan van der Decken. Quest'ultimo esce dal coma e apprende di essere l'erede del misterioso professore Starkov. Si imbarca quindi verso Las Estrellas dove è accolto da Jon, un supposto amico d'infanzia, e dal dottore Lisandro Ewers. Scopre allora che il professore Starkov (che forse è il padre di Délie) ha messo a punto un procedimento che si chiama "Doppio genetico". Stan e Délie sono forse le cavie di uno strano esperimento scientifico? E Stan riuscirà a ritrovare Délie?
Prodotto dalla società parigina OSS/100 Films & Documents, Dharma Guns ha beneficiato di un budget di 1,83 M€, che include le coproduzioni di Love Streams agnès b. Productions e della struttura portoghese Cinemate, oltre a un anticipo sugli incassi del Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC). Il film e venduto nel mondo da UMedia, che ha anche acquisito i diritti dei tre precedenti lungometraggi di F.J. Ossang e della sua trilogia di corti Ciel Eteint - Vladivostok - Silencio (premio Jean Vigo).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.