Fantoche, l’animazione in tutte le sue forme
Divenuto annuale, il Festival del film d’animazione Fantoche dà il via alla sua ottava edizione a Baden. Dal 7 al 12 settembre, vi saranno proiettati lungometraggi come L’illusionniste [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sylvain Chomet
scheda film] di Sylvain Chomet, Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson e la denuncia sociale Piercing I del cinese Liu Jian. Anche l'autore di fumetti Don Herztfeldt vi presenterà i suoi film d'animazione.
Il concorso internazionale propone produzioni attuali, mentre le sezioni parallele offrono tematiche trasversali come la fiaba. Nelle competizioni svizzere sono invece attesissimi Baka!! di Immanuel Wagner, Peng! di Alex Stoop e Ma vie de courgette di Claude Barras.
Il festival d'animazione più importante della Svizzera organizza inoltre diverse tavole rotonde, in particolare sul tema del game design. Duscha Kistler, direttrice artistica di Fantoche, afferma infatti che "i registi dovrebbero attingere nuove idee dalla produzione indipendente di videogiochi, ambito in cui l'animazione è trattata con una libertà straordinaria e in cui stili e tecniche sono combinati a piacimento. Il cinema d'animazione potrebbe solo trarne giovamento".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.